Concorso Vigili del fuoco
Valorizzare i giovani e la formazione
È convocato per il prossimo martedì, 9 marzo, l’incontro per approfondire le tematiche legate al concorso per i 19 posti di pompiere, pubblicato dalla Provincia autonoma di Trento. La delegazione di Fp Cgil chiederà di abbassare l’età massima per accedere al concorso (favorendo il lavoro dei giovani) e di elevare il titolo di studio minimo richiesto, al momento “fermo” al solo requisito di aver completato la scuola dell’obbligo. Opportuno, poi, ragionare anche su requisiti differenziati che potranno invece essere previsti - quanto a titoli di studio ed età - per concorsi dedicati a candidati in possesso di “mestiere”: autista automezzi pesanti, idraulico, elettricista, carpentiere etc.